Floriana Poma: il suo percorso eclettico fino al debutto in Rai

Continua la rubrica “I trapanesi nella capitale” con l’intervista a Floriana Poma

Floriana Poma: il suo percorso eclettico fino al debutto in Rai

Chi ha detto che i sogni non si realizzano?
Nella società odierna molti sono costretti ad abbandonare i propri desideri, frantumati dal confronto con la realtà. «Bisogna stare con i piedi per terra» quante volte siamo stati scoraggiati da questa frase? Ma c’è chi non demorde, chi continua per la sua strada decisa come un arciere che punta il mirino, come Floriana Poma.
Floriana è una ragazza nata e cresciuta nella città di Trapani, fin da piccola coltivava una grande passione, il canto. Con solo uno specchio o i suoi genitori come pubblico, si esercitava ad esibirsi e a dare il meglio di sé. Una piccola tigre da palcoscenico che anche a scuola amava seguire i laboratori di teatro per poi esibirsi nelle recite. Approcciandosi a questo nuovo tipo di arte, trova un altro modo per esprimersi, senza abbandonare il precedente. La sua bravura e sicurezza spinge le maestre a spronarla nel continuare a coltivare entrambe le passioni. Comincia a prende lezioni di canto presso l’Accademia Setticlavio, ma oltre quella, forse un po' per poca conoscenza sia per poco proposta formativa, Trapani non sembrava offrire molte possibilità nel settore. Appena raggiunta la maggiore età parte per Torino, dove inizia l’Università di Scienze delle Mediazioni linguistiche, che abbandonerà ben presto, per rispondere al canto delle sirene a cui non poteva più resistere. Si mette alla prova, candidandosi per Amici 2015, sorprendendo anche le sue aspettative viene presa dopo i casting. Dentro la scuola si confronta con un modo che non aveva neppure immaginato. Viveva in una realtà parallela dove poteva confrontarsi ogni giorno con artisti e professori di talento.

Un’esperienza dalla quale uscirà soddisfatta e arricchita, ma forse «non essendo pronta né artisticamente né mentalmente» la sua esperienza all’interno della Scuola di Amici si conclude. Dinamiche, seppur alcune negative, che la spronano a continuare. Inizia così a frequenta la Gypsy Musical Academy, grazie alla quale perfeziona i suoi talenti.
Nel 2019 sale sul palco di Italia’s Got Talent, dove arriva – con una performance di gruppo in stile musical – a ottenere il Golden Buzz. Dopo i tre anni di accademia, piena di grinta e tenacia, si iscrive al Master BSMT (Bernstein School of Musical Theater) di Bologna, un corso di alta formazione per Performer di Musical Theater dove si confronta con innumerevoli registi e attori di alta professionalità. Conclude anche questo percorso con successo ma il dubbio amletico sul ritornare a Torino o investire in un’altra città era grande. Alla fine decide Roma, senza dubbio la migliore scelta per perseguire la carriera recitativa. Riprende gli studi, sta volta presso l’Università telematica E-Campus dove ancora oggi studia e letteratura, arte, musica e spettacolo. Senza dubbio un percorso di studi più inerente alla sua passione e professione rispetto alla precedente. Roma le regala tante opportunità, la sua grandezza è senz’altro il riflesso del bacino di opportunità che ha da offrirle, viene ingaggiata dall’agenzia Studio Fidemi grazie alla quale ottiene molti provini.

Poi arriviamo ad oggi, alla svolta nella sua carriera: infatti dopo i provini per la nuova serie Rai “Makari”, viene presa per la parte di Alida una giovane ragazza siciliana appartenente all’associazione “No Mafia” – un’associazione che cerca di combattere la Mafia locale – fondata dal fidanzato Bartolo, con la quale farà il suo debutto sui Rai 1 nella terza puntata. Sicuramente una grande sfida per lei «abituata a vedersi in televisione come Floriana e non nelle vesti di un altro personaggio». Riuscire a mettersi nei panni di un personaggio, diventando un tutt’uno con lui, è senz’altro arduo. Certamente dallo studio della recitazione alla recitazione su un set cinematografico c’è una grande differenza ma, nonostante un po’ di sana paura iniziale, lei descrive quest’esperienza come un sogno divenuto realtà: «riuscire a far ciò che ama nello stesso luogo in cui sono nata e cresciuta sembrava quasi impensabile». Sicuramente per lei le probabilità di ritornare nella sua amata terra sono scarse, ma dato che «di domani non v’è certezza» Floriana continuerà a godersi la giovinezza e le mille possibilità che una ragazza di talento come lei potrà senz’altro avere.