Il Grande Cretto di Burri raccontato da Geronimo Stilton

Il Grande Cretto di Burri raccontato da Geronimo Stilton

Mille meraviglie - Viaggio alla scoperta dell'Italia" è il titolo dell’ultimo episodio della saga di Geronimo Stilton, il topo giornalista nato 24 anni fa dalla fantasia di Elisabetta Dami. Il libro di narrativa per ragazzi è stato commissionato dal Ministero degli Esteri ed è destinato alla  rete culturale internazionale della Farnesina, ovvero in 128 Ambasciate, 81 Consolati e 82 Istituti Italiani di Cultura all’estero, racconta alcuni tra i più importanti siti artistici italiani.  Tra questi, in particolare, anche il "Grande Cretto", la più grande opera di Land Art al mondo realizzata da Alberto Burri, tra il 1984 e il 1989, nel luogo in cui sorgeva la città vecchia di Gibellina, completamente distrutta dal terremoto del Belice nel 1968. Per il sindaco di Gibellina Salvatore Sutera "questa pubblicazione è un importante strumento di divulgazione e promozione di quell'arte contemporanea che, dopo il terremoto del Belice del 1968, vide concentrare su Gibellina alcuni dei nomi più importanti della cultura italiana". Per l'assessore alla Cultura Tanino Bonifacio "Gibellina ormai è posta al centro delle strategie di promozione della cultura artistica nazionale, e a breve acquisirà ancora più centralità con l'apertura del Museo d'arte Contemporanea, che abbiamo deciso di intitolare a Ludovico Corrao, storico sindaco e artefice della trasformazione artistica di Gibellina". (Tratto da ANSA).