Il Festival degli Aquiloni a San Vito Lo Capo

Tutti con il naso all'insù per un evento più colorato che mai

Il Festival degli Aquiloni a San Vito Lo Capo

(Articolo in collaborazione con il portale turistico hotel-trapani.com)

Riparte dal 22 maggio e fino a domenica 26 maggio il tanto atteso Festival degli Aquiloni di San Vito Lo Capo, giunto alla sua XIV edizione per ritornare tutti po’ bambini, perché l’aquilone è un giocattolo che un po’ tutti hanno usato per divertirsi, ma trova anche nei bambini di oggi grande interesse e svago grazie al fatto che costa poco e non necessita di particolari abilità se non nella forza del vento che li fa volare in alto.

E dalle nostre parti il vento non manca mai. Ed è per questo che la manifestazione richiama moltissimi appassionati a San Vito Lo Capo, dove sarà possibile ammirare e acquistare gli aquiloni negli stand appositamente allestiti.

Non mancheranno, anche in questa edizione, i laboratori per la costruzione degli aquiloni dove tutti avranno la possibilità di imparare a costruirne uno da far volare immediatamente in un’area dedicata presso la spiaggia. Per gli aquilonisti professionisti è previsto invece un campo volo più adatto, allestito lungo la via Savoia.

La manifestazione organizzata con il patrocinio del comune di San Vito Lo Capo prevede un programma fitto di appuntamenti a partire dall’apertura ufficiale del 22 maggio alle ore 10,00 quando una parata lascerà il palazzo comunale per sfilare lungo le vie cittadine in compagnia dell’autorità comunali e degli organizzatori. Ad accompagnarli la banda musicale “Città di San Vito Lo Capo”.

A questa sfilata parteciperanno anche tutti gli aquilonisti in gara ognuno con la propria bandiera di provenienza dei partecipanti.

Gli eventi collaterali coinvolgeranno i bambini, con momenti di animazione, gonfiabili e spettacoli di magia. Per gli adulti la musica del gruppo Drepanum Dixie Band che allieterà sia i partecipanti che i tanti visitatori del festival.

Come ogni anno, visto che il Festival cade nel giorno dell’anniversario della strage di Capaci, ci sarà una commemorazione solenne del tragico evento nel quale persero la vita il giudice Giovanni falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta. Alla presenza delle autorità civili, militari e religiose si osserverà un minuto di silenzio per ricordare questi eroi civili a 32 anni dalla loro morte.

Tanti sono gli eventi di svago e divertimento previsti per questi 4 giorni che faranno da preludio alla stagione turistica che già a San Vito Lo Capo è iniziata, e che troverà il suo culmine a settembre con il Cous Cous Fest. Per cui tutti con il naso all’insù e godiamoci l’emozione del volo degli aquiloni.

Fonte: https://www.hotel-trapani.com/news/1456-xiv-edizione-del-festival-degli-aquiloni-di-san-vito-lo-capo 

Scopri dove dormire e dove mangiare su

www.hotel-trapani.com

Il portale turistico della provincia di Trapani


Con la stagione turistica alle porte diventa importante organizzare la propria vacanza a San Vito Lo Capo.
A questo proposito, il portale turistico hotel-trapani.com può diventare il punto di partenza per la pianificazione del proprio soggiorno nella scintillante località balneare siciliana.

Ecco dunque alcuni consigli di viaggio, come ad esempio, dove alloggiare.

Nell'apposita pagina potrai trovare un elenco dei B&B di San Vito Lo Capo, corredato di foto, descrizioni, mappe e moduli di contatto.

Per mangiare, invece, c'è solo l'imbarazzo della scelta grazie all'elenco dei ristoranti di Trapani tra cui poter scegliere quello più adatto al proprio palato.

Si, ma cosa mangiare a Trapani? Consultate il nostro articolo Le 10 cose che devi assolutamente mangiare in provincia di Trapani per farvi un'idea di tutta la varietà dell'enogastronomia della provincia di Trapani e di San Vito Lo Capo