Trapani, passaggio di campana al Rotary

All'avvocato Gaspare Panfalone subentra il professor Giacomo d'Alì

Trapani, passaggio di campana al Rotary

Ieri sera presso la dimora storica Villa Immacolatella si è tenuta la cerimonia del Passaggio del collare (della Campana) del club Rotary decano Rotary Club Trapani. Durante l’evento, il presidente uscente Gaspare Panfalone ha consegnato il collare al nuovo presidente Giacomo D’Alì Staiti, che sarà alla guida del club per l’anno 2023/2024.  Nel suo discorso di commiato, il presidente Gaspare Panfalone, ha innanzitutto ricordato la prematura scomparsa del giovane Giorgio D’Angelo figlio del socio Avvocato Salvo D’Angelo e dei soci Gregory Bongiorno e Francesco Bosco entrambi scomparsi nell’anno 2023, soffermandosi poi sul valore dell’amicizia.
Inoltre il presidente uscente Panfalone ha voluto condividere con tutti i soci e con tutti i membri del direttivo, la soddisfazione del proprio club che come capofila del progetto distrettuale Casa di Paul Harris (progetto di altissimo valore filantropico che ha coinvolto tutti i club Rotary della provincia c.d. area Drepanum) ha raccolto gli elogi da parte del Distretto Rotary Sicilia Malta e del suo Governatore Orazio Agrò che ha riconosciuto con apposito attestato l’alto valore dell’iniziativa benefica.

Nel suo discorso di insediamento, il neopresidente Giacomo D’Alì Staiti,  nell’associarsi al Presidente uscente nel ricordo del piccolo Giorgio D’Angelo e dei soci scomparsi, Gregory Bongiorno e Franco Bosco , ha delineato le linee-guida del nuovo anno rotariano, improntate alla continuità con le iniziative attuate dal predecessore, allo sviluppo di progetti comuni con gli altri club del “Gruppo Drepanum” e non solo, ad una forte attenzione alle tematiche ed al supporto che il Rotary può dare nell’analisi e nelle proposte per migliorare la qualità della vita in un territorio troppo spesso relegato agli ultimi posti delle relative classifiche nazionali.