Pantelleria: si lavora per l'apertura del mercato contadino

Pantelleria: si lavora per l'apertura del mercato contadino

Finalmente anche Pantelleria avrà un Mercato Contadino. Una proposta nata ben 11 anni fa, nel 2011, con l’approvazione in consiglio comunale del regolamento per disciplinare lo svolgimento e la gestione del Mercato Contadino, ma rimasta come tante nel cassetto. 

Il sito individuato per ospitare il Mercato Contadino è al centro del capoluogo, in Vicolo Cavour, proprio sulla piazza in un'area attualmente inutilizzata che grazie a questo progetto sarà anche riqualificata.

Era infatti quasi paradossale che un’isola come Pantelleria, in cui la vocazione agricola è storicamente prioritaria e da recuperare, si parlasse di sostegno alla produzione agricola locale senza prevedere uno spazio qualificato per consentire ai produttori di poter vendere ortaggi e frutta locali.

Grazie al Mercato Contadino, il consumatore avrà la possibilità di acquistare direttamente dal produttore e verificare l'origine dei prodotti offerti in vendita. Lo scopo è anche didattico-educativo, infatti la pratica del Mercato Contadino mira alla promozione dell'educazione alimentare, della conoscenza e rispetto del territorio anche attraverso attività didattiche e dimostrative da realizzare nell’ambito dello stesso.

Il Sindaco Vincenzo Campo esprime soddisfazione per l’avvio del Mercato Contadino, anche in qualità di detentore delle deleghe all’Agricoltura: “Con questo atto, facciamo un altro passo su quel percorso virtuoso per cercare di promuovere il mercato agricolo interno pantesco. È un modo concreto per sostenere le produzioni dei nostri contadini e anche un modo per sensibilizzare gli stessi panteschi e i visitatori a consumare i prodotti isolani che sono unici nel sapore e nella qualità.”

Il prossimo passo sarà il progetto per sistemare in modo adeguato Vicolo Cavour che sarà realizzato dal Settore II. Una volta pronto il progetto, si potrà procedere alle pratiche per l’avvio del Mercato.